clock di scope utboard is to be synchronized
Nunziata :
That's my Idea ??
Stop it !
Through the same
That's my Idea ??
- Attachments
-
- Idea.JPG (19.25 KiB) Viewed 4779 times
Core2Quad Q9400 2.66Ghz, Asus P5Q EPU,Radeon HD4350 4Gb Ram,320Gb 7200Rpm,Windows 7 Pro 32 bit,Cubase 4+5,NI Komplete 5+6, Scope 5 - Mix&Master - Synth&Sampler,Pulsar II Classic - PulsarII XTC,.Core2duo 3.00Ghz.Presonus Firestudio Tascam FW1884
Everything worked.
Thanks to everyone and especially to GARBY
Everything worked.
Thanks to exist
Everything worked.
Thanks to exist
Re: clock di scope utboard is to be synchronized
Hi nunziata, sorry the delay but the PM function doesn't seem to work here.
For nunziata:
scusa, ma la sezione messaggi sembra non funzionare, ti rispondo ma la pagina diventa bianca e niente più...
Comunque di base c'è da ricordare di avere un unico clock master e tutto il resto slave. Io non conosco tutto quello che hai, ma qui, se uso l'Apogee Mini Me come pre-convertitore e master clock via AES/EBU della prima scope pro, riesco a sincronizzare sia un Lexicon MPX200 attaccato agli I/O spdif della seconda scope pro sia un Noah via BNC che riceve da un Syncplate Creamware (Connesso a una scope pro) il clock dal sistema scope, anche se questo lo riceve dall'apogee. Noah è quindi slave e connesso via input ADAT di una scope pro.
Non ci sono particolari difficoltà. Del resto, se come dici qualche volta perdi il segnale vuol dire che altre volte funziona....allora controllerei le connessioni e il fatto di avere acceso tutto prima di lanciare Nuendo, perchè se al sistema manca il clock gli ASIO non sono più disponibili e Nuendo li perde e si blocca.
For nunziata:
scusa, ma la sezione messaggi sembra non funzionare, ti rispondo ma la pagina diventa bianca e niente più...
Comunque di base c'è da ricordare di avere un unico clock master e tutto il resto slave. Io non conosco tutto quello che hai, ma qui, se uso l'Apogee Mini Me come pre-convertitore e master clock via AES/EBU della prima scope pro, riesco a sincronizzare sia un Lexicon MPX200 attaccato agli I/O spdif della seconda scope pro sia un Noah via BNC che riceve da un Syncplate Creamware (Connesso a una scope pro) il clock dal sistema scope, anche se questo lo riceve dall'apogee. Noah è quindi slave e connesso via input ADAT di una scope pro.
Non ci sono particolari difficoltà. Del resto, se come dici qualche volta perdi il segnale vuol dire che altre volte funziona....allora controllerei le connessioni e il fatto di avere acceso tutto prima di lanciare Nuendo, perchè se al sistema manca il clock gli ASIO non sono più disponibili e Nuendo li perde e si blocca.